Mafia: The Old Country

Destinazione lancio: Community Q&A

Tempo di lettura stimato7 minuti, 40 secondi

Sappiamo che la famiglia si fonda sulla lealtà e la fiducia ma in molti hanno cantato e vuotato il sacco su tutto ciò che riguarda Mafia: Terra Madre. In vista del lancio dell'8 agosto, abbiamo voluto cogliere l'occasione per rispondere ad alcune delle domande più frequenti che abbiamo raccolto dalla community!

Mafia: Terra Madre è un gioco a mondo aperto?

No. Mafia: Terra Madre non è un gioco a mondo aperto. La storia di Enzo si svolge alla stregua di un copione cinematografico, rispetto alla semplice scelta di missioni su una mappa in stile sandbox. Se sei un fan di lunga data della serie, Mafia: Terra Madre è strutturato in modo simile a Mafia e Mafia II. Questo vuol dire che ci saranno ancora dei momenti in cui i giocatori potranno godersi liberamente le atmosfere e gli scenari della Sicilia dei primi del '900, e forse anche imbattersi in qualche oggetto collezionabile.

Perché avete scelto di creare un gioco con una storia lineare?

Citando Nick Baynes, Presidente di Hangar 13, che ha presentato il gioco durante il panel degli sviluppatori al PAX East: “Per questo titolo, ci siamo ispirati molto alla struttura narrativa di Mafia: Definitive Edition e Mafia II, soprattutto per il modo in cui il loro storytelling lineare ha conquistato i giocatori.” Con Mafia: Terra Madre, vogliamo offrire la stessa esperienza narrativa tipica di Mafia ma al contempo mettere in luce una nuova storia e nuovi scenari.

Con Mafia: Terra Madre, vogliamo farti vivere un'esperienza di gioco come se fossi al centro di un classico film sulla mafia. La tua esperienza di gioco è incentrata sulla discesa agli inferi di Enzo nel cuore criminale della Sicilia dei primi del Novecento, con una serie di missioni dal ritmo incalzante e filmati che fanno emergere la drammaticità e l'intensità di una cruda storia di gangster. Non vediamo l'ora di farti scoprire tutti i momenti e le scene curate nei minimi dettagli per raccontare al meglio la storia di Enzo.

Qual è stata l'ispirazione per le meccaniche di combattimento e il design di Mafia: Terra Madre?

Per quanto riguarda il combattimento, puntiamo a coinvolgere intensamente i giocatori nella brutale e spesso disperata realtà del mondo criminale della Sicilia dei primi del '900. Questa non era un'epoca di armi avanzate o risse improvvisate, ma un periodo in cui ogni scontro era decisivo e la sopravvivenza dipendeva esclusivamente dalla tua voglia di vivere. Per esempio, le armi dei primi del '900 sono meno "clementi" rispetto alle loro controparti moderne. Richiedono un uso più sfacciato della copertura, un'attenta gestione delle risorse e la capacità di far contare ogni singolo colpo.

Le lotte con i coltelli sono protagoniste dei combattimenti in Mafia: Terra Madre. In un'epoca in cui molti non avevano facile accesso alle armi da fuoco, le dispute venivano spesso risolte alla vecchia maniera: con una lama. Nella Sicilia dei primi del '900, le faide erano personali, feroci e ravvicinate e questa realtà storica influenza il modo in cui abbiamo progettato il nostro sistema di combattimento.

Devo giocare con i precedenti titoli della serie Mafia per capire e apprezzare Mafia: Terra Madre?

No. Mafia: Terra Madre è una sorta di ritorno alle origini della serie Mafia perché ti riporta nel mondo criminale della Sicilia dei primi del '900, dove tutto ha avuto inizio. È una storia totalmente inedita con nuovi personaggi e uno sviluppo narrativo autonomo ideato per accompagnarti alla scoperta delle origini del crimine organizzato.

Che tu sia alla prima esperienza nella serie o un giocatore esperto, potrai vivere la storia di Enzo da una prospettiva nuova e coinvolgente. Per giocare nei panni di Enzo non occorre avere precedenti esperienze di gioco nella serie. Tuttavia, se hai già avuto modo di giocare nei panni di personaggi come Tommy, Vito e Lincoln, potrai notare alcuni accenni velati all'arco narrativo principale di Mafia. Quali saranno questi accenni? Per scoprirlo, dovrai vivere l'esperienza di gioco della serie Mafia.

Cosa rende Enzo un protagonista di una caratura diversa rispetto a Vito, Lincoln e Tommy?

Tommy Angelo, Vito Scaletta e Lincoln Clay sono tutti uomini inesorabilmente plasmati dalle città americane di origine e dalle varie epoche attraversate dalla criminalità organizzata negli Stati Uniti. Ognuno dei protagonisti della serie Mafia ha trovato un modo particolare e spietato di farsi strada nel mondo del crimine organizzato. Per fare un esempio, Lincoln Clay era consumato e motivato da un bisogno assoluto di vendetta, mentre Vito Scaletta si era fatto sedurre da potere e ricchezze. Quando abbiamo creato la storia di Enzo Favara per Mafia: Terra Madre, siamo tornati alle origini della Mafia per svelare la motivazione che più di altre anima il personaggio: la libertà.

Il percorso di Enzo non ha inizio da una scelta, ma da una lotta dura e cruda per la sopravvivenza. Da bambino fu venduto come schiavo in un ambiente infernale come le miniere di zolfo siciliane, affrontando così un'infanzia rubata che sopportò finché non si presentò un'occasione di salvezza. Per lui, l'ingresso nella cosca dei Torrisi non è una scelta dettata da avidità o vendetta, ma la possibilità di ottenere ciò che non ha mai avuto: essere padrone del proprio destino. I sacrifici che dovrà affrontare e il codice d'onore che sarà costretto a subire o a far rispettare saranno per lui una vera e propria esperienza formativa, nata da una causa scatenante che rappresenta un mondo a parte rispetto alle motivazioni dei nostri precedenti protagonisti.

Sarà disponibile una modalità "Online" o multigiocatore?

Mafia: Terra Madre punta a garantire un'esperienza narrativa cinematografica da giocatore singolo. Al momento non è in programma lo sviluppo di modalità online o multigiocatore.

Il gioco offrirà DLC?

Per chi intende vivere in grande stile la discesa agli inferi nel cuore criminale della Sicilia, l'Edizione Deluxe offre una serie di oggetti bonus per la tua collezione. Per quanto riguarda il DLC della Storia, stiamo concentrando i nostri sforzi per rendere Mafia: Terra Madre un'esperienza narrativa completa e coinvolgente, dal primo all'ultimo atto, come una vera e propria saga a sé. Detto questo, siamo sempre all'erta per capire le esigenze della nostra community, raccogliendo idee e suggerimenti che vorrebbe trovare nel mondo di Mafia.

In che  modo è simile o diverso rispetto agli altri giochi di questo genere?

Ogni titolo di Mafia narra la storia di personaggi che puntano a diventare gangster nell'arco di distinti periodi della criminalità organizzata. È un approccio che traccia un percorso inedito nel genere narrativo. Con Mafia: Terra Madre restiamo nel solco di una tradizione narrativa e di gioco, avendo firmato una storia ambientata in un periodo cruciale: la Sicilia dei primi del '900, culla della malavita organizzata. Giocare a Mafia: Terra Madre è come ritrovarsi protagonisti di un classico film sulla mafia, con inseguimenti mozzafiato, brutali scontri con armi bianche e armi da fuoco, pericolose situazioni di vita o di morte, e tanto altro. Lasciati avvolgere da un'ambientazione storica rigorosamente autentica ma anche da un coinvolgente racconto fatto di lealtà, tradimenti e sacrifici.

Qual è l'obiettivo o il motivo alla base del gesto di bruciare l'effige di Maria?

Ardere l'effige della Santa è un gesto che si ispira a un rito d'iniziazione che appartiene alla tradizione secolare della Mafia siciliana. Bruciare un'effige sacra come quella della Vergine Maria era un modo per prestare giuramento di lealtà. Questo atto era il simbolo di un taglio netto con la propria vita precedente per dedicarsi in tutto e per tutto alla Mafia. Inoltre, serviva anche da monito, foriero di gravi conseguenze se quel giuramento fosse rotto. Abbiamo ricreato questo rito, parte integrante dell'iniziazione di Enzo, come un doveroso omaggio alla storia e alla responsabilità insita nella sua scelta.

Quali personaggi ritornano in scena?

Durante il nostro Panel degli Sviluppatori live presso PAX East, il Direttore del gioco Alex Cox ha lasciato intendere che quattro personaggi potrebbero far parte della storia di Mafia: Terra Madre. Anche se non possiamo entrare nei dettagli, commenta qui sotto se pensi di sapere chi sono!

Mostrerete altri filmati del gameplay prima del lancio?

Sì. Avrai altre opportunità di scoprire altre anticipazioni del gameplay di Mafia: Terra Madre all'approssimarsi della data di uscita! Per non perderti gli aggiornamenti sullo sviluppo di Mafia: Terra Madre, segui i nostri canali social per scoprire tutte le novità.


Condivideremo ulteriori dettagli da non farsi sfuggire su Mafia: Terra Madre in vista del lancio previsto l'8 agosto. La lealtà che hai mostrato verso la serie Mafia verrà ricompensata e baciamo le mani per averti ritrovato nella famiglia. 

Abbiamo messo anima e cuore nella creazione di un'esperienza capace di rendere omaggio alla serie, pur vivendo con la personalità unica che rende Mafia: Terra Madre così speciale. Non vediamo l'ora di farlo provare a te e a tutta la community di giocatori.

Grazie e ricorda sempre: La famiglia è sacrificio.