Mafia: The Old Country

Acquisire interpretazioni sensazionali in Mafia: Terra Madre

Tempo di lettura stimato3 minuti, 43 secondi

Quando si crea un gioco ambiziosamente cinematografico e storicamente verosimile come Mafia: Terra Madre, ottenere una performance capture eccezionale non è solo importante, ma fondamentale. Ecco perché il team di Hangar 13 ha curato questa fase con la perizia e attenzione di un regista che realizza un classico film sulla mafia. Sfruttando decenni di esperienza nella narrazione e nello sviluppo di giochi da parte del team di sviluppatori, Mafia: Terra Madre offre uno spietato racconto criminale degno di una grande tradizione del genere e dei precedenti capitoli della serie.

Il casting della famiglia

Certo, prima ancora che ci fossero performance artistiche da acquisire, il team ha dovuto trovare gli attori perfetti per completare il cast. E come afferma il Game Director Alex Cox nel video del Diario degli sviluppatori qui sopra, i personaggi centrali del gioco "sono semplicemente saltati fuori dallo schermo non appena li abbiamo visti."

Riccardo Frascari, l'attore che ha prestato la propria fisionomia e il proprio talento artistico a Enzo, lasciò immediatamente il segno anche se la sua interpretazione del personaggio si discostava leggermente dal protagonista più naif che alcuni sviluppatori avevano originariamente tratteggiato in fase di pre-produzione. Divenne subito evidente che una simile collaborazione creativa avrebbe arricchito il risultato finale, e ben presto il team fu pronto per iniziare le riprese sulle pedane di performance capture 2K nella California settentrionale e nella Repubblica Ceca.

Durante la produzione di Mafia: Terra Madre, lo studio di Brno in Repubblica Ceca è stato utilizzato da Hangar 13 per acquisire le animazioni di sistema del gioco, come i movimenti del giocatore e degli NPC, insieme alle numerose interazioni senza dialogo. Per le scene non interattive e altri filmati parlati e incentrati sulla narrazione, il team ha sfruttato lo studio di Petaluma in California.

Si va in scena

Nonostante l'impegno e le difficoltà insite nell'interpretare un ruolo indossando tute integrali da motion capture su palcoscenici stranamente vuoti, tutti gli attori hanno offerto performance da cinema, esaltando tutta l'umanità e la brutalità della storia di Enzo. Con l'aiuto di oggetti di scena, una tecnologia all'avanguardia di motion capture oltre a registi e troupe di sicuro talento, il cast ha dato vita a una storia con le stesse interpretazioni che avrebbe sfoderato su un palcoscenico tradizionale o un set cinematografico.

"Quando stavamo selezionando gli attori, non ero sicuro che saremmo riusciti a cogliere tutti i piccoli dettagli nelle loro espressioni", riflette Josh Zammit, Vicedirettore del reparto Design. "Ma ha funzionato, perché l'intero team ha fatto un lavoro fenomenale nell'acquisire molte più sfumature dalle loro interpretazioni di quanto non fossimo riusciti a fare nei titoli precedenti."

Il produttore esecutivo Devin Hitch condivide l'orgoglio per come queste piccole sfumature emergano nel gioco. "Tutto ciò che vediamo sullo schermo è davvero credibile", afferma Hitch. "Si percepisce ogni momento di ogni scena e le espressioni facciali sono incredibilmente dettagliate. Le interpretazioni lasciano il segno in un modo mai visto prima in un gioco della serie Mafia ."   

Come osserva Cox, è stato "straordinario assistere" all'alchimia che si è sviluppata tra gli attori e, per questo, i giocatori possono aspettarsi di trovare performance di calibro hollywoodiano quando durante l'estate potranno finalmente godersi il gioco. Mafia: Terra Madre sarà disponibile l'8 agosto 2025 su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC tramite Steam, ed è già disponibile per il pre-ordine e il pre-acquisto. Per ora, non perderti il prossimo e ultimo video della serie Diario degli sviluppatori dedicato a un ulteriore approfondimento sulla realizzazione di questa epopea cinematografica siciliana.